Di cosa mi occupo
Servizi e prestazioni in ambito clinico

Psicoterapia

Consulenze

Sostegno alla genitorialità

Conflitto e crisi di coppia

Accompagnamento alla separazione

Trattamento disagi e dipendenze

Valutazione psicodiagnostica

Attività di docenza e supervisione
Psicoterapia
Lo psicoterapeuta formato con questo specifico approccio utilizza una modalità concreta di analisi delle criticità presenti in un determinato momento, attraverso un lavoro nel qui ed ora. La psicoterapia si sviluppa dall’analisi della domanda e dai sintomi e/o dalle criticità presenti. Viene analizzata la storia familiare (anche transgenerazionale) valutando l’influenza del contesto di appartenenza. Il terapeuta stesso diviene uno strumento d’aiuto per i propri pazienti agendo un cambiamento attraverso la relazione che si sviluppa nella stanza di terapia.
È un approccio utilizzato per trattare il sistema familiare, le coppie ma anche i singoli individui di ogni fascia d’età. Il soggetto viene analizzato all’interno del suo contesto relazionale. L’approccio sistemico-relazionale permette la lettura delle situazioni, ponendo attenzione al contesto ed alle tecniche di comunicazione. L’identità del singolo soggetto non può prescindere dalle relazioni, ma si costruisce all’interno di esse. A tale proposito, dunque, riveste un ruolo fondamentale il sistema familiare, intesa come un sistema di individui, nonché di relazioni e di emozioni che vi circolano all’interno.
È possibile effettuare anche sedute di Psicoterapia Online per venire incontro alla situazione emergenziale data dalla diffusione del covid-19, ma anche alle necessità di tutti coloro che sono impossibilitati a potersi recare personalmente presso lo studio.

Consulenze
Sostegno alla genitorialità
È estremamente utile nelle separazioni giudiziali, in quanto ci si può separare come coppia coniugale ma non come coppia genitoriale. E’ importante lavorare per favorire una collaborazione per il benessere e la tutela dei figli. Nelle separazioni conflittuali questo equilibrio è molto complesso e difficile da mantenere. L’aiuto di un professionista può migliorare sensibilmente la qualità della vita dei protagonisti intervenendo sulle emozioni più complesse.


Sostegno alla genitorialità
È estremamente utile nelle separazioni giudiziali, in quanto ci si può separare come coppia coniugale ma non come coppia genitoriale. E’ importante lavorare per favorire una collaborazione per il benessere e la tutela dei figli. Nelle separazioni conflittuali questo equilibrio è molto complesso e difficile da mantenere. L’aiuto di un professionista può migliorare sensibilmente la qualità della vita dei protagonisti intervenendo sulle emozioni più complesse.

Conflitto e crisi di coppia
Accompagnamento alla separazione


Accompagnamento alla separazione

Trattamento disagi e dipendenze
Tratto il disagio psicologico: difficoltà relazionali, disturbi emotivi, disturbi dell’umore, ansie ed attacchi di panico, paure, fobie, preoccupazioni eccessive, depressione, disturbi alimentari, dipendenza affettiva, disturbi psicosomatici, ecc.
Lavoro sulle dipendenze comportamentali (internet, Facebook, gioco d’azzardo, shopping compulsivo, sesso) e da sostanze (alcool e droga).
Collaboro con colleghi psichiatri nel trattamento di disturbi psichici per i quali sia necessaria una cura psicofarmacologica.
Valutazione psicodiagnostica
La valutazione psicodiagnostica mi consente di valutare il comportamento umano attraverso le più moderne procedure nonché di utilizzare strumenti di valutazione in maniera attendibile e scientifica, in contesti clinici, giuridici, scolastici, educativi, ecc…


Valutazione psicodiagnostica
La valutazione psicodiagnostica mi consente di valutare il comportamento umano attraverso le più moderne procedure nonché di utilizzare strumenti di valutazione in maniera attendibile e scientifica, in contesti clinici, giuridici, scolastici, educativi, ecc…
